Ortofrutticolo
La Filiera Ortofrutticola
La filiera dei prodotti ortofrutticoli è l'insieme delle fasi che caratterizzano la lavorazione di frutta e verdura dal momento in cui avviene la raccolta sino all'arrivo nei punti di distribuzione per il cliente finale.
Gli ortaggi si distinguono in:
- ortaggi da radice (come barbabietole e carote);
- ortaggi da tubero (come patate e topinambur);
- ortaggi da bulbo (come aglio e cipolla);
- ortaggi da fusto (come asparagi e finocchi);
- ortaggi a fiore (come broccoli e carciofi);
- ortaggi a frutto (come pomodori e zucchine);
Si definiscono prodotti ortofrutticoli tutta la frutta, la verdura, e in generale tutti gli ortaggi freschi a elevato contenuto di servizio, compresi quelli confezionati e pronti per il consumo, classificabili secondo diverse gamme:
1° gamma - prodotti freschi del mercato.
2° gamma - pronti all'uso (Semilavorati)
3° gamma - pronti per la cottura (ready to cook)
4° gamma - pronti al consumo (ready to eat)
5° gamma - pronti da riscaldare (ready to heat)
Terra Viva siede al tavolo nazionale del dipartimento ortofrutticolo, questo permette di avanzare proposte per l’aggiornamento del catasto frutticolo nazionale, così da valutare costantemente lo stato degli impianti e sollecitare la politica verso nuovi investimenti nel settore.