Ortofrutticolo

 

La Filiera Ortofrutticola

La filiera dei prodotti ortofrutticoli è l'insieme delle fasi che caratterizzano la lavorazione di frutta e verdura dal momento in cui avviene la raccolta sino all'arrivo nei punti di distribuzione per il cliente finale.

Gli ortaggi si distinguono in:

  • ortaggi da radice (come barbabietole e carote);
  • ortaggi da tubero (come patate e topinambur);
  • ortaggi da bulbo (come aglio e cipolla);
  • ortaggi da fusto (come asparagi e finocchi);
  • ortaggi a fiore (come broccoli e carciofi);
  • ortaggi a frutto (come pomodori e zucchine);

Si definiscono prodotti ortofrutticoli tutta la frutta, la verdura, e in generale tutti gli ortaggi freschi a elevato contenuto di servizio, compresi quelli confezionati e pronti per il consumo, classificabili secondo diverse gamme:

1° gamma - prodotti freschi del mercato.
2° gamma - pronti all'uso (Semilavorati)
3° gamma - pronti per la cottura (ready to cook)
4° gamma - pronti al consumo (ready to eat)
5° gamma - pronti da riscaldare (ready to heat)

Terra Viva siede al tavolo nazionale del dipartimento ortofrutticolo, questo permette di avanzare proposte per l’aggiornamento del catasto frutticolo nazionale, così da valutare costantemente lo stato degli impianti e sollecitare la politica verso nuovi investimenti nel settore.

Logo Terra viva

 

 

 

Associazione Liberi Produttori Agricoli
Via Piave, 66 – 00187 Roma

Tel: 06 8559898 - Email: terraviva@terravivacisl.it

Banner CAA

Logo Terra viva

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.