1° CONGRESSO TERRA VIVA CISL: CLAUDIO RISSO ELETTO PRESIDENTE NAZIONALE

Si è svolto a San Giovanni Rotondo il 1° Congresso nazionale di Terra Viva Cisl, l’associazione di seconda affiliazione alla Fai Cisl, che rappresenta 32mila imprenditori agricoli. L’assemblea ha eletto Claudio Risso Presidente nazionale, con vicepresidenti Renzo Aldegheri e Giovanni Lo Bello. Nell’ufficio di presidenza indicati anche Raffaella Buonaguro e Patrizio Giorni, Segretari nazionali Fai Cisl.

Leggi tutto

4 APRILE 2022, 1° CONGRESSO NAZIONALE TERRA VIVA: IL PROGRAMMA DELL'EVENTO

Si intitola “Dalla Terra un nuovo inizio. Per la persona, per il lavoro, per l’ambiente” il 1° Congresso nazionale di Terra Viva Cisl, l’associazione nazionale di secondo livello affiliata alla Fai Cisl, nata nel dicembre 2019, che rappresenta oltre 32mila liberi imprenditori agricoli.

L’evento si svolgerà il 4 aprile 2022 a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, presso l’Auditorium del Santuario San Pio da Pietrelcina. Un appuntamento che fa seguito ai 19 congressi regionali, dove si sono confrontati oltre mille tra imprenditori agricoli e delegati, e sono stati eletti i presidenti regionali dell’associazione. Tra i temi emersi il bisogno di semplificare e snellire la burocrazia e dare supporto agli agricoltori per accedere ai contributi PAC e PSR, l’importanza della rappresentanza ai tavoli politici e istituzionali, la promozione di una filiera agroalimentare e della distribuzione sempre più sostenibile, la giusta redditività per gli imprenditori agricoli, la qualità del lavoro.

Il congresso prenderà il via alle ore 15 presso l’Auditorium del Santuario e sarà aperto da un’esibizione canora degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Pascoli – Forgione” di San Giovanni Rotondo. I lavori del Congresso proseguiranno con la relazione del Presidente nazionale Claudio Risso alla quale seguiranno i saluti dei rappresentanti istituzionali  presenti, e si chiuderanno con gli interventi del Segretario Generale della Fai Cisl, Onofrio Rota e della Segretaria nazionale Cisl Daniela Fumarola. L’evento si concluderà con l’elezione del Presidente e di tutto il nuovo gruppo dirigente nazionale di Terra Viva.

1° CONGRESSO TERRA VIVA LAZIO: ALESSANDRO DI TRAGLIA ELETTO PRESIDENTE REGIONALE

Si è svolto a Roma il primo congresso di Terra Viva Lazio, associazione di secondo livello affiliata alla Fai Cisl, che rappresenta in regione circa 1.100 liberi produttori agricoli. L’assemblea ha eletto Alessandro Di Traglia Presidente regionale.

Presenti ai lavori congressuali il Presidente nazionale di Terra Viva Claudio Risso, il Segretario della Fai Cisl nazionale Mohamed Saady, il Segretario Generale Fai Cisl Lazio Claudio Tomarelli e Luca Bozzi della segreteria Cisl Lazio.

Il Lazio conclude il tour dei 19 congressi regionali di Terra Viva, che ora si prepara al 1° Congresso nazionale che si svolgerà a S. Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, il prossimo 4 aprile.

Leggi tutto

1° CONGRESSO TERRA VIVA TOSCANA: LUCA GUERRINI ELETTO PRESIDENTE REGIONALE

Si è svolto a Grosseto, il primo congresso di Terra Viva Toscana, associazione di secondo livello affiliata alla Fai Cisl, che rappresenta i liberi produttori agricoli. L’assemblea ha eletto Luca Guerrini Presidente regionale. Presenti ai lavori congressuali il Presidente nazionale di Terra Viva Claudio Risso, il Segretario Generale della Fai Cisl Toscana Massimiliano Gori e la Segretaria Generale Fai Grosseto Antonella Biondi, la Segretaria Generale Cisl Grosseto Katiuscia Biliotti. 

Leggi tutto

Notizie - Fai CISL

Terra Viva

Logo Terra vivaAssociazione Liberi Produttori Agricoli
Via Piave, 66 – 00187 Roma
Tel. 06 8559898
E-mail terraviva@terravivacisl.it
Sito www.terravivacisl.it

Logo Terra viva

INFORMATIVA

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.